Corsi e Formazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Educazione finanziaria

In Adhoc siamo convinti che la formazione sia fondamentale per continuare a creare cultura nel mondo della consulenza finanziaria e per strutturare progetti di investimento di qualità che tutelino e incrementino il patrimonio dei clienti.

Per questo abbiamo stretto importanti collaborazioni con le Università degli Studi di Verona e Brescia e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Organizziamo stage nei nostri uffici del centro studi, per far crescere nuovi talenti e creiamo percorsi di affiancamento a chi desidera intraprendere questa carriera.

Con la stessa cura e competenza sosteniamo l’educazione finanziaria dei nostri clienti, perché siano sempre consapevoli delle loro scelte, collaborando e partecipando alle decisioni e non affidandosi ciecamente ai consulenti. Chiunque essi siano.

Oltre la consulenza

Supportiamo in modo operativo e metodologico nella definizione e gestione di progetti e processi aziendali ed amministrativi, di imprese e istituzioni clienti, per esempio con servizi di project management, compliance normativa, backoffice e data entry. Offriamo consulenza e formazione alle imprese in materia di struttura finanziaria e industriale, oltre che su concentrazione e acquisizione di imprese, al fine di curare, potenziare e tutelare lo sviluppo e l’organizzazione dell’ impresa stessa. Forniamo servizi di assistenza in materia di pianificazione e controllo di gestione, pianificazione e ottimizzazione finanziaria, accesso al credito e agli strumenti di finanza agevolata, nonché di valutazione di finanziabilità dei progetti aziendali e assistenza nella gestione dei rapporti bancari. Realizziamo insieme a voi analisi di mercato e benchmarking, costruzione e redazione di business plan, sia in ambito di ristrutturazione aziendale che di piani di risanamento, progetti di fusione, vendita ed acquisizione. Supportiamo nelle valutazioni d’azienda e dell’andamento aziendale, per vagliare decisioni d’investimento e finanza d’impresa. Nella finanza, come nella vita, non si può controllare tutto, ma insieme controlliamo tutto ciò che possiamo, al fine di determinare il successo aziendale.

Vuoi gestire al meglio il tuo patrimonio?
Confrontati con un nostro esperto, per una scelta consapevole e indipendente.

Perché sceglierci

Domande frequenti

Cosa significa essere indipendenti?

Adhoc non ha e non può avere rapporti economici con banche o altri intermediari finanziari. Essa è remunerata esclusivamente a parcella dal Cliente e non può percepire alcuna commissione o altri benefici monetari o non monetari dagli investimenti che consiglia. In assenza di conflitti d’interesse, Adhoc permette al Cliente di ricevere consigli sugli investimenti più efficienti e meno costosi.

Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista, che può operare in autonomia o in forma societaria, iscritto all’apposito albo, vigilato da OCF e Consob. Nello specifico si occupa della pianificazione ed amministrazione del patrimonio dei propri assistiti. Poiché privo di conflitti d’interesse e vincoli commerciali, ha la possibilità di affiancare i propri clienti trovando le soluzioni più efficienti ed adeguate alle loro esigenze.

Il risparmio dei costi è il primo passo per conseguire rendimenti soddisfacenti. Mediante un rigoroso processo di selezione Adhoc è in grado di consigliare alla propria clientela solo gli strumenti più efficienti.

La revisione e selezione degli strumenti finanziari, non condizionata da logiche di vendita, annulla il conflitto d’interesse, riducendo i costi di gestione del portafoglio.

No, il Cliente può sempre acquistare e mantenere gli strumenti consigliati da Adhoc presso i propri intermediari finanziari di fiducia.

Adhoc è remunerata esclusivamente a parcella dal cliente per la consulenza prestata. Qualsiasi ulteriore remunerazione legata al collocamento di strumenti finanziari è vietata per legge.

No, il servizio di consulenza prevede l’affiancamento del Cliente nelle scelte d’investimento, le quali possono essere eseguite presso l’intermediario di fiducia o in quelli individuati di comune accordo.

La Società non acquisisce in nessun istante, nemmeno temporaneamente, alcuna disponibilità sulla liquidità o sui titoli del Cliente, né è autorizzata a compiere operazioni in suo nome.

No, il contratto con Adhoc non prevede vincoli temporali, né penali in caso di recesso.

Il contratto con Adhoc non ha una durata definita, è un libero accordo tra le parti che varia in base al tipo di consulenza richiesta.

Il cliente è libero di recedere dal contratto in ogni momento senza penali di nessun genere. La parcella sarà dovuta fino all’ultimo giorno utile prima che pervenga ad Adhoc la richiesta di recesso.

Hai altri dubbi o domande?